Riempimento dei serbatoi del teleriscaldamento

Il bisogno del cliente 
Per la società di servizi, il serbatoio di stoccaggio dell’acqua da 40.000 m3 è stato una parte importante del progetto generale per il futuro teleriscaldamento della regione. In sinergia con la caldaia, che era già stata messa in funzione, l’elettricità in eccesso dalla rete poteva essere utilizzata per riscaldare l’acqua nella caldaia e conservarla temporaneamente nel polmone energetico. L’acqua viene riscaldata a 115 gradi e immagazzinata nel serbatoio di stoccaggio e rilasciata in tempi successivi. Con l’acqua calda immagazzinata nel polmone energetico, a seconda della temperatura esterna, la fornitura di oltre 70.000 clienti del teleriscaldamento nell’area, può essere garantita per un massimo di otto ore. Anche alla massima richiesta. la società di ingegneria non è stata in grado di riempire completamente il polmone energetico entro le sei settimane previste.

Il Servizio 
L’unità mobile di trattamento dell’acqua è stata in uso sul sito per circa sei settimane e ha fornito la capacità necessaria per riempire il nuovo serbatoio.

  • MORO 4x 25T (in doppio passo): osmosi inversa su un rimorchio mobile, riduce la salinità dell’acqua di rete di circa > 97%
  • REMOX 50 C: unità mobile di degasaggio per ridurre l’ossigeno non disciolto dal permeato a < 20 ppb O2
  • MOPS I-170: unità di sollevamento per pompare l’acqua trattata nel polmone energetico distrettuale (> 60 m).

Benefici
Professionalità, qualità, puntualità e rispetto del budget sono stati completamente soddisfatti grazie al funzionamento continuo dell’unità mobile di trattamento delle acque di Mobile Water Solutions.